Informativa sulla privacy

Con la presente dichiarazione PureGym vi informa su quali dati personali tratta, con quale finalità, in quale modo e in quale sede, in particolare in relazione al suo sito web PureGym, alle sue prestazioni per i soci e alle sue proposte di altro tipo. Con la presente informativa sulla privacy PureGym informa inoltre sui diritti di coloro i cui dati vengono trattati da PureGym stessa.

Per offerte e prestazioni specifiche o supplementari possono valere informative sulla privacy particolari, integrative o aggiuntive nonché altri documenti legali come Condizioni Generali di Contratto (CGC), Condizioni d’uso o Condizioni di partecipazione.

Responsabile per il trattamento di dati personali:

PureGym AG
Grabenwisstrasse 5
8604 Volketswil

[email protected]

In casi specifici, in cui la responsabilità del trattamento di dati personali ricade su altri soggetti, PureGym lo fa presente.

2.1 Terminologia

Dati personali sono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona determinata o determinabile. Una persona interessata è una persona i cui dati personali sono sottoposti a trattamento. Trattamento comprende qualunque operazione con dati personali, indipendentemente da strumenti e procedimenti utilizzati, in particolare conservare, comunicare, procurarsi, rilevare, cancellare, salvare, modificare, distruggere e utilizzare dati personali.

2.2 Fondamenti legali

PureGym tratta i dati personali in conformità con il diritto svizzero sulla protezione dei dati, come in particolare la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e l’ Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD).

2.3 Modalità, portata e scopo

PureGym tratta quei dati personali che sono necessari per poter mettere a disposizione le proprie proposte in modo costante, facile da utilizzare, sicuro e affidabile. Tali dati personali possono rientrare nelle categorie di dati disponibili e di contatto, dati relativi a browser e dispositivi, dati di contenuti, metadati o dati marginali e dati di utilizzo, dati di localizzazione, dati relativi a vendite, contratti e pagamenti.

PureGym tratta dati personali per la durata necessaria per la rispettiva finalità o i rispettivi scopi o che è prevista dalla legge. I dati personali il cui trattamento non è più necessario vengono anonimizzati o cancellati. Alle persone i cui dati sono sottoposti a trattamento da parte di PureGym spetta in linea di massima un diritto alla cancellazione.

PureGym tratta dati personali soltanto se ciò è consentito per motivi legali, ad esempio per adempiere a un contratto con la persona interessata (cioè per adempiere a un contratto di adesione stipulato con PureGym) e per relative misure contrattuali precedenti e successive, per affermare interessi giustificati predominanti di PureGym, perché il trattamento si evince chiaramente in virtù delle circostanze o dopo aver fornito informazioni al riguardo. Laddove sia necessario legalmente il consenso della persona interessata, PureGym tratta dati personali soltanto previo consenso della persona interessata.

PureGym tratta dati personali in particolare se voi contattate l’azienda o viceversa, se godete delle sue prestazioni in qualità di soci delle sue palestre o se visitate il suo sito web. In tale contesto sottoponiamo a trattamento in particolare informazioni che la persona interessata comunica a PureGym al momento del contatto, ad esempio tramite posta, e-mail, modulo di contatto, social media, telefono o sul posto, o al momento della stipula di un’adesione, volontariamente e personalmente. PureGym può trattare tali informazioni ad esempio in una rubrica, in un sistema di Customer Relationship Management (sistema CRM) o con strumenti analoghi. Laddove comunichiate a PureGym dati relativi ad altre persone, siete tenuti a rispettare la protezione dei dati nei confronti di tali persone e a garantire la correttezza di tali dati personali. Tuttavia, PureGym sottopone a trattamento anche dati personali che non comunicate a PureGym attivamente, in particolare visitando il sito web dell’azienda.

Inoltre, PureGym sottopone a trattamento dati personali che riceve da terze parti, che si procura da fonti pubblicamente accessibili o che vengono rilevati mettendo a disposizione le sue proposte, laddove e nella misura in cui tale trattamento sia consentito per motivi legali.

Dati personali derivanti da candidature vengono sottoposti a trattamento soltanto laddove siano necessari per valutare l’idoneità per un rapporto di lavoro o per l’esecuzione successiva di un contratto di lavoro. I dati personali che sono necessari per lo svolgimento di una procedura di candidatura si evincono dalle informazioni richieste o comunicate, ad esempio nell’ambito della pubblicazione di un posto di lavoro vacante. I candidati hanno la possibilità di comunicare altre informazioni su base volontaria per le loro rispettive candidature.

2.4 Trattamento di dati personali da parte di terze parti, anche all’estero

PureGym può far sottoporre a trattamento dati personali ad opera di terze parti incaricate o sottoporli a trattamento insieme con terze parti e con l’ausilio di terze parti, nonché trasmetterli a terze parti. Tali terze parti sono in particolare operatori alle cui prestazioni PureGym ricorre. PureGym garantisce anche presso tali terze parti un’adeguata protezione dei dati.

Tali terze parti si trovano in linea di massima in Svizzera e nello Spazio Economico Europeo (SEE). Tali terze parti possono però trovarsi anche in altri stati e territori, nella misura in cui il loro diritto in materia di protezione dei dati garantisca una tutela dei dati adeguata in conformità con la valutazione dell’incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) o se è garantita un’adeguata protezione dei dati per altri motivi, come ad esempio in virtù di un relativo accordo contrattuale, in particolare sulla base di clausole contrattuali standard, o in virtù di una certificazione in materia. In via eccezionale una terza parte di questo tipo può trovarsi in un Paese senza protezione adeguata dei dati, laddove si adempia ai presupposti in materia di protezione dei dati, come ad es. il consenso esplicito della persona interessata.

Le persone interessate, i cui dati personali sono trattati da PureGym, dispongono di diritti in conformità con il diritto svizzero in materia di protezione dei dati. Tra di essi rientrano il diritto all’informazione e il diritto a correzione, cancellazione o blocco dei dati personali trattati. PureGym si riserva tuttavia il diritto di rivendicare le limitazioni previste dalla legge, ad esempio, se l’azienda è tenuta alla conservazione o al trattamento dei dati personali, se ha un interesse predominante al riguardo o se le occorrono per rivendicare dei diritti.

Le persone interessate di cui PureGym tratta i dati personali possono affermare i propri diritti per vie legali o rivolgersi a un’autorità di vigilanza competente. L’autorità di vigilanza per la protezione dei dati in Svizzera è l’incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).

PureGym adotta misure adeguate nonché misure tecniche e organizzative idonee per garantire la protezione dei dati e, in particolare, la sicurezza dei dati personali. Tuttavia, nonostante tali misure, il trattamento di dati personali su internet può presentare sempre lacune in materia di sicurezza. PureGym non può quindi garantire una sicurezza assoluta dei dati personali.

L’accesso alle proposte online di PureGym avviene tramite crittografia a livello di trasporto (SSL / TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS). La maggior parte dei browser contrassegna la crittografia a livello di trasporto con un lucchetto nella barra dell’indirizzo.

5.1 Cookie

PureGym può utilizzare cookie per il suo sito web. I cookie, sia cookie propri (First Party Cookies) che cookie di terze parti dei cui servizi PureGym si avvale (cookie di terzi o Third Party Cookies), sono file che vengono salvati nel vostro browser. Tali file salvati non devono essere limitati a cookie tradizionali in formato di testo. I cookie non sono in grado di eseguire programmi o trasmettere software dannosi, come trojan o virus.

I cookie possono essere salvati durante la visita del sito web di PureGym nel vostro browser temporaneamente, come «session cookie», o per un determinato periodo di tempo, come cosiddetti cookie permanenti. I «session cookie» vengono cancellati automaticamente dopo aver chiuso il proprio browser. Il salvataggio dei cookie permanenti ha una durata determinata. Essi consentono in particolare di riconoscere nuovamente il vostro browser durante la visita successiva e misurare in tal modo, ad esempio la portata del sito web di PureGym. I cookie permanenti possono però essere utilizzati, ad esempio, anche per il marketing online.

In qualunque momento è possibile disattivare del tutto o in parte e cancellare i cookie nelle impostazioni del proprio browser. Tuttavia, senza cookie il sito di PureGym potrebbe eventualmente non essere più disponibile completamente.

Nel caso dei cookie che vengono utilizzati per misurare il successo e la portata o per la pubblicità, è possibile opporsi generalmente a numerosi servizi («opt-out») tramite Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).

5.2 File di log del server

PureGym può rilevare per ogni accesso al nostro sito web le informazioni seguenti, laddove esse vengano trasmesse dal vostro browser all’infrastruttura del server di PureGym o possano essere rilevate dal server web di PureGym: data e ora compreso fuso orario, indirizzo del protocollo internet (IP), stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo comprese interfaccia utente e versione, browser comprese lingua e versione, singole sottopagine consultate del sito web di PureGym compresa quantità di dati trasmessa, ultimo sito web consultato nella stessa finestra del browser (referrer).

PureGym salva tali informazioni, che possono costituire anche dei dati personali, in file di log del server. Tali informazioni sono necessarie per mettere a disposizione le proposte online di PureGym in modo costante, facile da utilizzare e affidabile e poter così garantire, in particolare, la protezione di dati personali, anche da parte di o con l’aiuto di terze parti.

5.3 Pixel tag

PureGym può utilizzare pixel tag sul suo sito web. I pixel tag vengono denominati anche web beacon. I pixel tag, anche di terze parti, dei cui servizi PureGym si avvale, sono immagini di piccole dimensioni, solitamente invisibili, che vengono richiamate automaticamente visitando il sito web dell’azienda. Con i pixel tag possono essere rilevate le stesse informazioni come nei file di log del server.

Basefit invia notifiche e messaggi, come ad esempio newsletter, per e-mail e tramite altri canali di comunicazione, come ad esempio instant messaging.

6.1 Misurazione del successo e della portata

Notifiche e messaggi possono contenere link web o pixel tag che rilevano se uno specifico messaggio è stato aperto e su quali link web si è fatto clic. Tali link web e pixel tag possono rilevare l’utilizzo di notifiche e messaggi anche in relazione a persone. A Basefit occorre tale rilevazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del successo e della portata al fine di poter offrire notifiche e messaggi sulla base delle necessità e delle abitudini di lettura dei destinatari in modo efficace e facile da utilizzare, nonché costante, sicuro e affidabile.

6.2 Consenso e opposizione

In linea di massima  dovete acconsentire all’utilizzo del vostro indirizzo e-mail e degli altri vostri indirizzi di contatto a scopo pubblicitario o di marketing, a meno che l’utilizzo sia consentito per altri motivi legali, ad esempio se comunicate a PureGym le vostre informazioni di contatto nell’ambito della stipula di un’adesione e se PureGym vi invia messaggi e offerte legate alle sue proposte.

In linea di massimah potete annullare in qualunque momento la sottoscrizione a notifiche e messaggi, come ad esempio newsletter. Una possibilità di rifiutare l’invio di tali comunicazioni è contenuta in ogni newsletter oppure potete rivolgervi direttamente a PureGym con tale richiesta. Viene fatta riserva di notifiche e messaggi che sono assolutamente necessari per le proposte di PureGym. Con l’annullamento della sottoscrizione è possibile opporsi in particolare alla rilevazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del successo e della portata.

6.3 Fornitori di servizi per notifiche e messaggi

PureGym invia notifiche e messaggi tramite servizi di terze parti o con l’ausilio di fornitori di servizi. In tale contesto possono essere impiegati anche cookie. PureGym garantisce anche nell’ambito di tali servizi un’adeguata protezione dei dati.

PureGym utilizza Mailchimpper poter inviare e gestire le newsletter. Mailchimp è un servizio dell’azienda americana The Rocket Science Group LLC. Informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nell’ Informativa sulla privacy («Privacy Policy»), sulla pagina «Esportazioni di dati dall’Europa» («Mailchimp and European Data Transfers») e nella Direttiva in materia di cookie («Cookie Statement») , entrambe redatte da Mailchimp.

PureGym è presente sulle piattaforme dei social media e su altre piattaforme online per poter comunicare con persone interessate e fornire informazioni sulle sue proposte. In tale contesto è possibile che dati personali vengano trattati anche al di fuori della Svizzera e dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Valgono rispettivamente anche le Condizioni Generali di Contratto (CGC), le Condizioni d’uso, le Informative sulla privacy e altre disposizioni dei singoli gestori di tali piattaforme online. Tali disposizioni informano in modo particolare sui diritti delle persone interessate, tra cui quello preponderante è il diritto all’informazione.

8.1 Google Analytics

PureGym utilizza Google Analyticsper analizzare in che modo viene utilizzato il proprio sito web, laddove può misurare ad esempio anche la portata del proprio sito web e il successo dei collegamenti tramite link di terze parti al proprio sito web. Si tratta di un servizio dell’azienda americana Google LLC. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited.

Google cerca di rilevare singoli visitatori del sito web di PureGym anche se utilizzano browser o dispositivi diversi (Cross-Device Tracking). In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Per Google Analytics è necessario il vostro indirizzo di Internet Protocol (IP) che però non viene collegato ad altri dati di Google.

In ogni caso PureGym fa anonimizzare il vostro indirizzo Internet Protocol (IP) prima dell’analisi di Google. Di conseguenza, il vostro indirizzo IP completo in linea di massima non viene trasmesso a Google negli USA.

Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nei Principi su privacy e sicurezza e nelle Norme sulla privacy rispettivamente di Google, nella Guida alla privacy nei prodotti Google (compreso Google Analytics), nelle informazioni sulla Modalità di utilizzo da parte di Google delle informazioni fornite da siti che usano i suoi servizi e nelle informazioni relative a In che modo Google utilizza i cookie. Inoltre, sussiste la possibilità di utilizzare il «Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics» e di dichiarare la propria Opposizione alla pubblicità personalizzata zu erheben.

8.2 Google Tag Manager

PureGym utilizza Google Tag Managerper poter collegare al suo sito web e gestire servizi per Analytics o pubblicità di Google o di terze parti. Si tratta di un servizio dell’azienda americana Google LLC. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited In tale contesto non vengono impiegati cookie, tuttavia nell’ambito dei servizi così collegati e gestiti è possibile che si faccia ricorso a cookie. PureGym informa sul trattamento di dati personali da parte di tali servizi nella presente informativa sulla privacy.

Qualora entriate nei locali di PureGym, in particolare nell’area per gli allenamenti delle sue palestre, PureGym può realizzare delle registrazioni video nelle aree contrassegnate in modo corrispondente a scopo di sicurezza e prova e per garantire la certificazione Qualitop.

PureGym utilizza servizi di terze parti per poter presentare le proprie proposte in modo costante, facile da utilizzare, sicuro e affidabile. Tali servizi servono anche a poter inserire contenuti nel sito web di PureGym. Tali servizi, ad esempio servizi di hosting e archiviazione, servizi video e servizi di pagamento, necessitano del vostro indirizzo Internet Protocol (IP) poiché tali servizi non possono altrimenti trasmettere i relativi contenuti. Tali servizi possono trovarsi al di fuori della Svizzera e dello Spazio Economico Europeo (SEE), laddove sia garantita un’adeguata protezione dei dati.

Per le proprie finalità rilevanti ai fini della sicurezza, statistiche e tecniche, le terze parti, dei cui servizi PureGym si avvale, possono trattare in formato aggregato, anonimizzato e pseudonimizzato anche dati correlati alle proposte di PureGym e provenienti da altre fonti, tra l’altro con cookie, file di log e pixel tag.

10.1 Infrastruttura digitale

PureGym utilizza servizi di terze parti per potersi avvalere dell’infrastruttura digitale necessaria per le sue proposte. Vi rientrano ad esempio servizi di hosting e archiviazione di fornitori specializzati.

10.2 Possibilità di contatto

PureGym ricorre a servizi di terze parti per poter comunicare meglio con voi e altre persone. PureGym garantisce anche presso tali terze parti un’adeguata protezione dei dati.

10.3 Funzioni e contenuti dei social media

Facebook

PureGym utilizza i plugin social di Facebookper poter integrare le funzioni e i contenuti di Facebook nel proprio sito web. Tali funzioni sono ad esempio «Mi piace» («Like») o «Condividi». In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Ulteriori informazioni sono riportate sulla pagina «Plug-in social» di Facebook.

I plugin social sono una proposta di Facebook Ireland Ltd. in Irlanda o dell’azienda americana Facebook Inc. Fintanto che avete effettuato l’accesso su Facebook in qualità di utenti, Facebook può attribuire l’utilizzo delle proposte online di PureGym al vostro profilo. Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nell’ Informativa sulla privacy («Normativa sui dati») di Facebook.

10.4 Mappe

PureGym utilizza Google Mapsper poter integrare mappe nel proprio sito web. In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Google Maps è un servizio dell’azienda americana Google LLC. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nei Principi su privacy e sicurezza e nelle Norme sulla privacy rispettivamente di Google, nella Guida alla privacy nei prodotti Google (compreso Google Maps), nelle informazioni sulla Modalità di utilizzo da parte di Google delle informazioni fornite da siti che usano i suoi servizi e nelle informazioni relative a In che modo Google utilizza i cookie. Inoltre sussiste la possibilità di dichiarare la propria Opposizione alla pubblicità personalizzata.

10.5 Caratteri e icone

10.5.1 Font Awesome

PureGym utilizza Font Awesomeper poter integrare icone selezionate nel proprio sito web. In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Si tratta di un servizio dell’azienda americana Fonticons Inc. che, sulla base delle proprie dichiarazioni, rispetta il diritto europeo in materia di protezione dei dati. Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nell’Informativa sulla privacy di Font Awesome.

10.5.2 Google Fonts

PureGym utilizza Google Fontsper poter integrare caratteri selezionati nel proprio sito web. In tale contesto non vengono impiegati cookie Si tratta di un servizio dell’azienda americana Google LLC che viene offerto indipendentemente da altri servizi Google. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nei Principi su privacy e sicurezza e nelle Norme sulla privacy di Google.

10.5.3 MyFonts (by Monotype)

PureGym utilizza MyFonts (by Monotype)per poter integrare caratteri selezionati nel proprio sito web. In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Si tratta di un servizio dell’azienda americana Monotype Imaging Holdings Inc. che è specializzata, tra l’altro, nella realizzazione di caratteri digitali. Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nell’ Informativa di base sulla privacy di Monotype , nella pagina su «Web Font Tracking» e nell’ Informativa sulla privacy di Monotype.

10.6 Pagamenti

PureGym utilizza fornitori di servizi di pagamento per poter gestire i pagamenti dei suoi soci in modo sicuro e affidabile. Per la gestione di tali operazioni valgono rispettivamente le condizioni dei fornitori di servizi di pagamento in questione, come ad esempio le Condizioni Generali di Contratto (CGC) o le informative sulla privacy.

PureGym utilizza in particolare:

10.7 Informazioni sulla solvibilità / riscossione

PureGym può procurarsi informazioni sulla solvibilità di soci o possibili nuovi soci e trasmettere esperienze relative ai pagamenti alla Intrum AG, all’associazione svizzera Creditreform o ad altre aziende specializzate in riscossioni.

Per esigere pagamenti in scadenza PureGymt può trasmettere dati personali alla Intrum AG o ad altre aziende specializzate in riscossioni. Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati da parte della Intrum AG sono riportate nell’Informativa sulla privacy della Intrum AG.

10.8 Pubblicità

10.8.1 Facebook Ads

PureGym utilizza Facebook Adsper poter fare pubblicità mirata su Facebook per le proprie proposte. Facebook Ads è una proposta di Facebook Ireland Ltd. in Irlanda o dell’azienda americana Facebook Inc. Per Facebook Ads vengono utilizzati anche cookie.
Con tale pubblicità PureGym desidera raggiungere soprattutto persone che mostrano interesse per le sue proposte online o utilizzano già le sue proposte online. A tale scopo PureGym trasmette, in particolare con il cosiddetto Facebook-Pixel, relative informazioni, eventualmente anche personali, a Facebook ((Custom Audiences comprese Lookalike Audiences). PureGym può inoltre accertare se la sua pubblicità ha esito positivo, cioè se conduce a visitare il suo sito web (Conversion Tracking).

Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nell’Informativa sulla privacy («Normativa sui dati») di Facebook. Inoltre, gli utenti di Facebook possono influenzare tramite le preferenze pubblicitarie quale pubblicità visualizzano su Facebook e quale pubblicità verrà mostrata loro in futuro su Facebook.

PureGym utilizza Google Ads (in precedenza AdWords)per poter fare pubblicità nel motore di ricerca Google e altrove su internet, ad esempio su altri siti web, in modo mirato per le proprie proposte, tra l’altro sulla base di chiavi di ricerca. Google Ads è un servizio dell’azienda americana Google LLC. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited Per Google Ads vengono impiegati anche cookie. Google utilizza per Google Ads diversi nomi di dominio, in particolare doubleclick.net, googleadservices.com e googlesyndication.com.

Con tale pubblicità PureGym desidera raggiungere soprattutto persone che mostrano interesse per le sue proposte online o utilizzano già le sue proposte online. A tale scopo PureGym trasmette a Google relative informazioni, eventualmente anche personali (Remarketing). PureGym può inoltre accertare se la sua pubblicità ha esito positivo, cioè se conduce a visitare il suo sito web (Conversion Tracking).

Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nei Principi su privacy e sicurezza e nelle Norme sulla privacy rispettivamente di Google, nelle informazioni sulla Modalità di utilizzo da parte di Google delle informazioni fornite da siti che usano i suoi servizi  e nelle informazioni relative a In che modo Google utilizza i cookie.

PureGym partecipa a programmi partner. Da una parte, PureGym può ricevere una ricompensa per rimandi a proposte di terze parti o per il collegamento tramite link a proposte di terze parti. Dall’altra parte, PureGym può concedere a terze parti una ricompensa per aver rimandato alle sue proposte online o per aver creato un collegamento tramite link alle sue proposte online (Affiliate-Marketing). In tale contesto è possibile rispettivamente rilevare, anche in riferimento a persone, quali proposte vengono recepite e quali link web vengono seguiti. In tale contesto possono essere impiegati anche cookie.

PureGym utilizza Google reCAPTCHAper proteggere moduli di inserimento dati da bot e spam, consentendo contemporaneamente però anche un inserimento affidabile di dati da parte degli utenti. In tale contesto vengono impiegati anche cookie. Si tratta di un servizio dell’azienda americana Google LLC. Per utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera è responsabile l’azienda irlandese Google Ireland Limited Ulteriori informazioni su modalità, portata e finalità del trattamento dei dati sono riportate nei Principi su privacy e sicurezza e nelle Norme sulla privacy rispettivamente di Google e nelle informazioni relative a In che modo Google utilizza i cookie.

PureGym può adattare e integrare la presente informativa sulla privacy in qualunque momento. PureGym renderà noti tali adattamenti e integrazioni in un formato adeguato, in particolare pubblicando l’informativa sulla privacy attualmente in vigore sul suo sito web.

Cookie SVG

Utilizziamo cookies per offrire la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Utilizzando questo sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookies. Ulteriori dettagli sono disponibili nelle nostre disposizioni sui cookies.

Capito